Progettazione

“Non è sufficiente formare le persone all’uso di nuovi strumenti perché se ne approprino. E’ necessario sempre più inventare le modalità che possano consentire a chi utilizza la formazione di partecipare il più possibile alla progettazione e alla definizione dei mezzi necessari allo sviluppo dei compiti dell’organizzazione”
(C. Afriat “L’investissement dans l’intelligence” – PUF – Paris)

Progettare nella complessità significa costruire un metodo di lavoro che unisce in un rapporto corretto e non retorico l'immensa mole di materiale di documentazione accomulato per rispondere all'esigenza della conoscenza e l'intervento creativo.

Un simile risultato si può conseguire assumendo le strutture di un progetto come parte di un disegno complessivo, il disegno dell' opera nella sua complessità.

Le tessere del mosaico costituiscono le parti essenziali per la composizione della forma complessiva.

Ultime News

09 ago, 2024

Corso di formazione aequitas e corso biennale in mediazione familiare
Leggi tutto...

08 ago, 2024

Online tutti i nuovi corsi - sono aperte le iscrizioni
Leggi tutto...

04 ago, 2024

Corso specialistico online in mediazione scolastica    
Leggi tutto...

15 set, 2023

Corso di perfezionamento: metodi e tecniche di gestione e mediazione dei conflitti nelle professioni educative
Leggi tutto...

Vedi gli altri 16 prossimi Eventi
[place titolo]
[place messaggio]
[place bottone]