Supervisione

P.Ricoeur afferma che per studiare la persona nei suoi processi di identificazione, occorre porsi il problema del "chi?", cioè del soggetto che a livello cosciente si esferisce contemporaneamente come io e come me, come sé e come altro, in un certo luogo e in un continuo temporale.

Attraverso il processo di supervisione il professionista è messo al centro dell'esperienza professionale personale come persona il cui valore e la cui autonomia si pongono al di là e al di sopra di qualsiasi sistema di appartenenza.

Ultime News

09 ago, 2024

Corso di formazione aequitas e corso biennale in mediazione familiare
Leggi tutto...

08 ago, 2024

Online tutti i nuovi corsi - sono aperte le iscrizioni
Leggi tutto...

04 ago, 2024

Corso specialistico online in mediazione scolastica    
Leggi tutto...

15 set, 2023

Corso di perfezionamento: metodi e tecniche di gestione e mediazione dei conflitti nelle professioni educative
Leggi tutto...

Vedi gli altri 16 prossimi Eventi
[place titolo]
[place messaggio]
[place bottone]