Corsi

AGGIORNAMENTO PROFESSIONALE CONTINUO - MODULI DI APPROFONDIMENTO AI SENSI DEL DECRETO N. 151/23 DEL 31 OTTOBRE 2023

                                                              SETT. 2024 – FEBBR. 2026

Riconosciuti  3.2 crediti formativi AIMS per singolo modulo, con frequenza obbligatoria in presenza

Il decreto n. 151/23 ha previsto l’aggiornamento professionale continuo nelle materie di cui al comma 5 dell’art. 5, in relazione all’evoluzione normativa e giurisprudenziale.

Il Centro Studi e Ricerche rientra tra i soggetti che, in quanto riconosciuti da un’associazione professionale di categoria – A.I.M.S. – Associazione Internazionale dei Mediatori Sistemici, in relazione alla normativa vigente possono erogare corsi di formazione di base, specialistici e di aggiornamento professionale continuo.

La proposta formativa elenca nella tabella allegata le materie indicate dal Decreto citato.

Ogni argomento viene trattato in due moduli di 2 ore ciascuno per un totale complessivo di 4 ore.

I moduli di approfondimento indicati sono rivolti ai mediatori familiari professionisti.

 Si rivolge altresì ai mediatori familiari che alla data di entrata in vigore del decreto citato sono in possesso dell’attestato di mediazione familiare conseguito con la frequenza di almeno 220 ore e il superamento dell’esame finale e documentano lo svolgimento di attività di mediazione familiare nel biennio precedente.

Ciò in applicazione al c. 2 – lett. C) dell’art. 4 del Decreto 151/23.

Per ulteriori informazioni e iscrizioni: chiara.castellini@centrostudimediazione.it oppure tel. 349 4938105

Visualizza Scheda di questo corso
SUPERVISIONE METODOLOGICA AD ORIENTAMENTO SISTEMICO-RELAZIONALE PER ASSISTENTI SOCIALI

                                         ONLINE SU PIATTAFORMA ZOOM 

                             --> L’evento ha ottenuto 9 crediti formativi AIMS <--

·      -- > richiesti crediti all’Ordine Assistenti Sociale – Regione Lombardia <--

La conduzione delle unità di supervisione metodologica segue l’orientamento sistemico-relazionale ed è composta da una parte teorico-pratica a partire dallo studio delle tematiche esposte dai partecipanti e da una parte di lavoro sul sé professionale.

Il gruppo di lavoro costituito da un minimo di 6 partecipanti ed un massimo di 12, si ritroverà 1 volta al mese in un incontro della durata di 3 ore, nella giornata di mercoledì. Viene svolto da remoto su piattaforma zoom in modalità sincrona con registrazione dei partecipanti.

 Per ulteriori informazioni e iscrizioni: chiara.castellini@centrostudimediazione.it oppure tel. 349 4938105

Visualizza Scheda di questo corso
IN DIALOGO CON I PROFESSIONISTI INTORNO AL TEMA “FAMIGLIA” E OLTRE...

Esperienza laboratoriale multidisciplinare per un lavoro integrato con
la famiglia e i professionisti.

La proposta formativa inizia con il Seminario “Dialogare nella rete” tenuto dalla dott.ssa Lilia Andreoli che si svolgerà da remoto su piattaforma zoom in modalità sincrona il giorno 9 novembre 2024 dalle ore 9,00 alle ore 17,30.
Dopo il seminario faranno seguito n. 8 incontri di 3 ore ciascuno, in modalità laboratoriale da remoto, su piattaforma zoom, in modalità sincrona, durante i quali si farà esperienza del dialogo tra professionisti con diverse competenze e linguaggi, a partire dalla richiesta di aiuto di un nucleo familiare. In particolare, verranno affrontate le tematiche della disabilità, dell’adozione, della genitorialità, della fragilità nelle fasi dell’invecchiamento.

Il corso-laboratorio potrà essere avviato con un minimo di 5 partecipanti e un massimo di 10.

Per ulteriori informazioni e iscrizioni: chiara.castellini@centrostudimediazione.it oppure tel. 349 4938105

Visualizza Scheda di questo corso
CORSO DI FORMAZIONE AEQUITAS IN MEDIAZIONE FAMILIARE

OTTOBRE 2024 - DICEBRE 2025 

Un Corso di Mediazione Familiare, sviluppato in collaborazione tra due centri di formazioneaffiliati all'AIMS (Associazione Internazionale Mediatori Sistemici) e l'organismo di mediazioneAequitas. Questo corso, rigorosamente allineato alle disposizioni del Decreto Interministeriale151, 2023, si distingue per la sua attualizzazione conforme alle esigenze emergenti nel campodella mediazione familiare e per l'attenzione dedicata alla promozione del dialogo inter-professionale e alla formazione di figure professionali riflessive.Il Corso proposto è stato attentamente concepito per rispondere alle disposizioni normativepiù recenti, nonché alle dinamiche e alle sfide attuali che caratterizzano il contesto dellamediazione familiare.

PER INFO 3382634479

Visualizza Scheda di questo corso
CORSO BIENNALE MEDIAZIONE FAMILIARE SISTEMICO RELAZIONALE EDIZIONE 2025 2026

--> ID PIATTAFORMA S.O.F.I.A. 142525

--> Sono in corso gli accreditamentiORDINE ASSISTENTI SOCIALI REGIONE LOMBARDIA,  ORDINE AVVOCATI MILANO

--> Il corso viene svolto in conformità alla Norma Tecnica UNI 11644:2016 e al DECRETO N. 151/2023

                                                                                     XVI EDIZIONE

Il Decreto 27 ottobre 2023 n. 151 ha regolamentato la disciplina professionale del Mediatore Familiare e la regolamentazione del percorso formativo: la presente proposta formativa è stata perfezionata per essere in linea con quanto indicato.

Al termine del percorso formativo completo è prevista l’iscrizione al Registro A.I.M.S.dei Mediatori Familiari professionisti ai sensi della Legge n. 4/2013.

Finalità:

a)    Migliorare e perfezionare la competenza in mediazione familiare, tenuto conto dell’evoluzione normativa, giurisprudenziale e scientifica

b)    Accrescere le conoscenze e le competenze del mediatore familiare quale presupposto per un esercizio professionale di qualità

c)    Potenziare l’apprendimento teorico e pratico del modello sistemico-relazionale e delle sue possibili applicazioni nei differenti ambiti in cui risulti necessario o richiesto un intervento di mediazione tra i sistemi che sono coinvolti nella dinamica del conflitto, con particolare riguardo al sistema familiare.

Il corso propone gli strumenti idonei per:

·       Effettuare una lettura sistemica del conflitto

·       Individuare ed attivare le risorse esistenti in modo da potenziare le capacità autoriflessive e creative del sistema e dei suoi singoli membri

·       Favorire la riorganizzazione strutturale del sistema, ricercando le strategie più idonee per gestire il conflitto e valorizzarne gli aspetti trasformativi ed evolutivi

·       Acquistare conoscenze, abilità, competenze necessarie a svolgere in modo responsabile ed eticamente corretto quanto previsto dalla normativa recente in materia di Mediazione Familiare (Legge n. 206/21 – D. Lgs.n. 149/22 – Decreto n. 151/2023)

Per ulteriori informazioni e iscrizioni: chiara.castellini@centrostudimediazione.it oppure tel. 349 4938105

 

 

 

Visualizza Scheda di questo corso
NARRARE IL FAMIGLIARE. Strumenti generativi nel processo di cura.


                                                                  PIATTAFORMA ZOOM

                          --> L’evento ha ottenuto per l'intero percorso 9 crediti formativi AIMS<--

                   --> in fase di accreditamento presso Ordine Assistenti Sociali della Lombardia <--

Questo laboratorio ha come obiettivo lo sviluppo di competenze legate all’utilizzo di strumenti utili a facilitare la narrazione del cliente, attraverso l’immaginazione e il coinvolgimento emotivo. Gli strumenti non sono fini a se stessi ma sono utilizzati all’interno di un processo di cura, di consulenza, di mediazione.

Il corso È RIVOLTO A: counselor di base, counselor professionisti, mediatori familiari, insegnanti, psicologi, assistenti sociali, pedagogisti, educatori. I laboratori sono a numero chiuso (minimo 6 persone, massimo 10).

Per ulteriori informazioni e iscrizioni: chiara.castellini@centrostudimediazione.it oppure tel. 349 4938105

Visualizza Scheda di questo corso
Corso Specialistico Online in Mediazione Scolastica

                                                       ID PIATTAFORMA S.O.F.I.A. 142527

                                          ISCRIZIONI APERTE: Il corso partirà a novembre 2024

                   (nella prima settimana di settembrre verranno aggiornati calendario e programma)
                                            clicca sul link -  
https://youtu.be/w56x-5zLSSY

                                                            SU PIATTAFORMA ZOOM

Il percorso, nella sua nuova versione, si propone di affrontare ed approfondire le tematiche riguardanti i conflitti nei sistemi scolastici ed educativi, in particolar modo per quanto riguarda l’area giuridica, sociale, pedagogica e della mediazione in tutte le sue forme (mediazione tra pari, mediazione riparativa, mediazione per la cooperazione).

L’area specifica della mediazione occupa un ruolo centrale in tutto il percorso formativo.
Un’area specifica viene riservata agli strumenti analogici attraverso l’applicazione delle immagini d’arte nella mediazione scolastica, alle pratiche dialogiche nel lavoro di rete, al fenomeno del bullismo e del cyberbullismo, attraverso giornate seminariali.

Per ulteriori informazioni e iscrizioni: chiara.castellini@centrostudimediazione.it oppure tel. 349 4938105

Visualizza Scheda di questo corso
Corso specialistico LA COORDINAZIONE GENITORIALE. Un percorso verso la cooperazione

                                                                    EDIZIONE 2024 - 2025

                                          CORSO DI FORMAZIONE SPECIALISTICA A.I.M.S.

                                               CREDITI CONSIGLIO NAZIONALE FORENSE

                                                       PIATTAFORMA SOFIA M.I.U.R.

                                 CREDITI ORDINE ASSISTENTI SOCIALI REGIONE LOMBARDIA 

Il corso di formazione per esercitare la funzione di Coordinatore Genitoriale Sistemico-relazionale prevede una parte teorica sulle tematiche di base inerenti al coordinamento della relazione genitoriale e una parte pratica con esercitazioni sui temi e sulle tecniche che supportino il rapporto cooperativo tra i genitori. Il corso si conclude con una prova pratica volta alla verifica delle competenze acquisite per un totale di 52 ore complessive di formazione.

Il corso avverrà ONLINE tramite la piattaforma Zoom.
Al momento dell’iscrizione sarà inviato un link e le istruzioni per accedere alla formazione. Il link è strettamente personale e non può essere comunicato ad altri.

Mediatori Familiari, Mediatori Interculturali, Psicologi e Psicoterapeuti, Avvocati, Assistenti Sociali, Pedagogisti, Educatori professionisti, Sociologi, Medici, Psichiatri e Neuropsichiatri Infantili .
Il corso sarà attivato con il raggiungimento di un numero minimo di 10 partecipanti.

Costo comprensivo di IVA :

SOCI AIMS E AITF  €   671 – ESTERNI  €  793

TOTALE COMPLESSIVO ORE   52

Per iscrizioni e pagamenti rivolgersi alla Segreteria di LOGOS SRU
Via F. Pozzo, 19/3, Genova - Tel. 010/313186
info@logos.ge.it logos.ge.formazione@gmail.com

Visualizza Scheda di questo corso

Ultime News

09 ago, 2024

Corso di formazione aequitas e corso biennale in mediazione familiare
Leggi tutto...

08 ago, 2024

Online tutti i nuovi corsi - sono aperte le iscrizioni
Leggi tutto...

04 ago, 2024

Corso specialistico online in mediazione scolastica    
Leggi tutto...

15 set, 2023

Corso di perfezionamento: metodi e tecniche di gestione e mediazione dei conflitti nelle professioni educative
Leggi tutto...

Vedi gli altri 16 prossimi Eventi
[place titolo]
[place messaggio]
[place bottone]