--> ID PIATTAFORMA S.O.F.I.A. 142525
--> Sono in corso gli accreditamentiORDINE ASSISTENTI SOCIALI REGIONE LOMBARDIA, ORDINE AVVOCATI MILANO
--> Il corso viene svolto in conformità alla Norma Tecnica UNI 11644:2016 e al DECRETO N. 151/2023
XVI EDIZIONE
Il Decreto 27 ottobre 2023 n. 151 ha regolamentato la disciplina professionale del Mediatore Familiare e la regolamentazione del percorso formativo: la presente proposta formativa è stata perfezionata per essere in linea con quanto indicato.
Al termine del percorso formativo completo è prevista l’iscrizione al Registro A.I.M.S.dei Mediatori Familiari professionisti ai sensi della Legge n. 4/2013.
Finalità:
a) Migliorare e perfezionare la competenza in mediazione familiare, tenuto conto dell’evoluzione normativa, giurisprudenziale e scientifica
b) Accrescere le conoscenze e le competenze del mediatore familiare quale presupposto per un esercizio professionale di qualità
c) Potenziare l’apprendimento teorico e pratico del modello sistemico-relazionale e delle sue possibili applicazioni nei differenti ambiti in cui risulti necessario o richiesto un intervento di mediazione tra i sistemi che sono coinvolti nella dinamica del conflitto, con particolare riguardo al sistema familiare.
Il corso propone gli strumenti idonei per:
· Effettuare una lettura sistemica del conflitto
· Individuare ed attivare le risorse esistenti in modo da potenziare le capacità autoriflessive e creative del sistema e dei suoi singoli membri
· Favorire la riorganizzazione strutturale del sistema, ricercando le strategie più idonee per gestire il conflitto e valorizzarne gli aspetti trasformativi ed evolutivi
· Acquistare conoscenze, abilità, competenze necessarie a svolgere in modo responsabile ed eticamente corretto quanto previsto dalla normativa recente in materia di Mediazione Familiare (Legge n. 206/21 – D. Lgs.n. 149/22 – Decreto n. 151/2023)
Per ulteriori informazioni e iscrizioni: chiara.castellini@centrostudimediazione.it oppure tel. 349 4938105